|
L'avevamo lasciato pochi mesi orsono quale “Personaggio della settimana” per il suo approdo in quel di Glasgow, lo ritroviamo ora quando la sua scelta di vita l'ha veramente rispettata.
Il Pippo Maniero calciatore non si discute, dai primi gol professionisti a Padova, alla spola fra Samp, Parma e Verona, il sogno Milan, le gioie veneziane, i giorni palermitani ed il finale di Torino, vittoria sì ma mutilata. La persona va ben al di là di gol e carriera. Finita l'avventura ciminelliana il bomber a luglio 2005 è ufficialmente senza squadra, dall'Italia arrivano poche chiamate, quando da Glasgow i Ranger puntano su di lui è amore a prima vista. Quell'amore però si dissolve con l'allenamento, ma senza una convocazione per una partita ufficiale. Poteva stare a guardare gli altri e prendere palate di soldi, ha preferito giocare ed accontentarsi di un misero rimborso spese. Ora il Pippo nazionale milita ne La Nuova Piovese , finalmente vicino a casa, finalmente in mezzo ad amici, finalmente in un ambiente sereno, fuori dalle promosse non mantenute, dove si gioca per divertirsi. Ammiriamolo, applaudiamolo, perché probabilmente Maniero qualcosa in più poteva trovare ma ha preferito stare là dove gli affetti e la sincerità la fanno da padrone: da sempre il mondo amatoriale è la leva che fa del calcio lo sport più bello e praticato del mondo, non dimentichiamolo.
Gli altri ex-Pro fra i Dilettanti
Pippo Maniero non è l'unico fra i vecchi professionisti di Serie A a militare in una squadra dilettantistica, i più conosciuti perché vicini a noi sono gli ex granata Gigi Lentini e Diego Fuser, al Canelli d'Eccellenza, ma come dimenticare Marco Nappi, il “nomade” del calcio italiano, che dopo la promozione in C2 col Cuneo quest'anno ha scelto la D al Sestri Levante. Anche l'ex capocannoniere piacentino Dario Hubner, post-Mantova milita in D romagnola, al Rodengo nel girone fra l'altro del Cervia; c'è Ricky Maspero (Fanfulla), Spadino Robbiati che ha accettato il progetto di rilancio del Como, ed anche un ex nazionale come Fabio Rossetto (Sacilese).
|

|
|